Villa Ravignani Bajetta
- R_VALPOLICELLA
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_VILLE_PALAZZI
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Villa Ravignani Bajetta si trova sotto La Salette, con l'ingresso a lato del Comune, ed è circondata da un ampio parco. La villa possedeva un maestoso ingresso ornato da cipressi, tagliati dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale (se ne salvò solo uno, il più antico della Valpolicella).
Inizialmente era suddivisa in due parti: il lato anteriore, che raccoglie i rustici, contenenti depositi di grano e una grossa mola da frantoio, e quello posteriore, con il palazzo padronale. Questi due tronchi sono poi stati accorpati dal restauro a opera dell'Architetto Giuseppe Barbieri nell'Ottocento, che ne restaurò anche la facciata in stile neoclassico.
Orari di apertura
La Villa oggi è sede di un bed&breakfast.
Sono visitabili il salone d'ingresso al piano terra e al piano primo il salone centrale e il salone lato nord - est.
Aperture:
- Il 1° martedi di ogni mese (escluso Agosto) con orario 14.30 - 17.30.
- Durante le Giornate Europee del Patrimonio.
Visitabile fino al 2028.
Fonte: sito ufficiale del MiBAC.
Contatti
Villa Ravignani Bajetta
Via Santuario 8 ( Come arrivare )
Mail: info@stradadelvinovalpolicella.it
Tel: +39 345 5324332