Villa Nichesola - Conforti
- R_VALPOLICELLA
- FA_VILLE_PALAZZI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_TOUR_SENTIERI_VISITE_GUIDATE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
Villa Nichesola è una delle più importanti ville rinascimentali in Valpolicella.
Fu fatta edificare sul finire dal Cinquecento da Fabio Nichesola e dal figlio Cesare, ecclesiastico con la passione per l’antico, che ne fecero una villa-museo.
In essa, era possibile osservare reperti archeologici ed epigrafi latine (ora conservate al Museo Maffeiano di Verona) disseminati tra le stanze, la loggia e il giardino. Quest’ultimo era adibito a orto botanico.
Nelle stanze maggiori, la sala rossa, la sala verde e la sala delle divinità (o della musica), sono ancora visibili gli affreschi del pittore veronese Paolo Farinati, eseguiti intorno al 1590 e raffiguranti scene mitologiche incorniciate da finte architetture classiche. Il pavimento è ornato di mosaici disegnati anch’essi da Paolo Farinati.
L'indimenticato giardino botanico con molte piante e fiori esotici (di cui ci tramanda memoria la specie botanica chimata "Cornus Nichesolae") è impreziosito da una grotta artificiale rivestita, come le antiche grotte-ninfeo, di rocce spugnose, stalattiti, conchiglie e vasche d’acqua.
Questa Villa di stile sammicheliano, risalente alla metà del XVI sec., era un tempo decorata da un ciclo di affreschi che dalle sale interne si estendeva ai muri esterni del cortile e del giardino. Di queste pitture, dovute al manierista Paolo Farinati (1524-1606), si conservano oggi soltanto le decorazioni di tre sale al pianterreno, raffiguranti scene mitologiche, trofei d'armi e figure di divinità.
Orari di apertura
La Villa è visitabile durante tutto l'anno previa prenotazione (almeno un giorno prima o eccezionalmente anche nella stessa giornata) da un minimo di 1 ad un massimo di 50 visitatori. La visita è da intendersi di norma e preferibilmente con guida.
Contatti
Villa Nichesola - Conforti
Via Domegliara, loc. Ponton ( Come arrivare )
Web: https://www.infovalpolicella.it/ita/vivi-la-valpolicella-arte-e-cultura/213/vill
Mail: giconforti@alice.it
Tel: +39 349 6320276
- +39 340 1211657