Villa Mosconi Bertani
- R_VALPOLICELLA
- FA_PARCHI_E_GIARDINI_STORICI
- FA_VILLE_PALAZZI
- FA_TOUR_SENTIERI_VISITE_GUIDATE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_VERONA_CITTA_AMORE
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_LOVE
- M_VINO_CIBO
- M_MUSTS
Il cortile è racchiuso da un'elegante cancellata. L'ala orientale comprende la cappella di San Gaetano, affiancata dal piccolo campanile. Il tutto è stato costruito in tufo tenero della Valpolicella, che conferisce alla Villa un colore chiaro. All'interno, il salone centrale è interamente affrescato, così come le numerose stanze della tenuta.
Il grande parco si stende alle spalle della Villa, dove sette sorgenti danno vita ad un piccolo laghetto, nel rispetto dei canoni artistici neoclassici. Dai poderi signorili si raccoglie l'uva che viene trasformata in vino direttamente in azienda e conservata nelle vaste cantine.
Una curiosità: l'appellativo Amarone riferito al vino tipico della Valpolicella venne coniato proprio qui nel 1936 dal capocantina A. Lucchese.
Orari di apertura
La villa è aperta su prenotazione per visite, degustazioni ed eventi; i vini in degustazione sono prodotti dalla famiglia di Gaetano Bertani (proprietario della villa), con il marchio Tenuta Santa Maria alla Pieve.
Da aprile a settembre:
- Lunedì alle 14:00 e alle 16:00.
- Da martedì a domenica alle 10:00 alle 14:00 e alle 16:00.
Da febbraio a marzo e da ottobre a dicembre:
- Da martedì a sabato alle 10:00, alle 14:00 e alle 16:00.
- Domenica e lunedì giorni di chiusura.
A gennaio la villa rimane chiusa.
Orario di apertura Wine Shop:
- Da lunedì a domenica dalle 9:30 alle 18:00.
Contatti
Villa Mosconi Bertani
Località Novare, 1 ( Come arrivare )
Web: http://www.mosconibertani.it/
Mail: booking@mosconibertani.it
Tel: +39 045 6020744