Villa Fumanelli
- R_VALPOLICELLA
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_VILLE_PALAZZI
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_VINO_CIBO
La Villa è da sempre fulcro di un ampio fondo agrario, che si estende sulle pendici di un colle ai margini di San Floriano. Già nel 1653 i Fumanelli erano proprietari di vari beni in quel di Squarano, ma la Villa, dovrebbe essere di epoca posteriore.
La proprietà Fumanelli è ribadita da vari stemmi della nobile famiglia che si possono ammirare: sulla facciata nord, in una pietra bianca infissa alla parete, nella chiave di volta dell'ingresso, accanto all'oratorio e nella serraglia dell'ingresso della facciata nord.
La Villa caratterizzata dall'uso spiccato del tufo, essa presenta un profilo tipico di altri edifici della valle, con un attico triangolare al secondo piano. Al piano nobile, un finestrone centrale è decorato con grandi tendaggi affrescati in verde e sopra le quattro porte sono dipinti quattro putti avvolti in tralce di vite.
La Biblioteca ha purtroppo subito le ingiurie dell'occupazione militare nella Seconda Guerra Mondiale. Al pian terreno vi è un salone con affrescati una sequenza di volti e la cucina con un bellissimo forno da pane. Davanti alla facciata sud si apre un giardino, mentre nella facciata nord si estende la corte rustica. Davanti ad un cancello in ferro, termina il viale di cipressi.
Orari di apertura
La Villa non è visitabile. E', invece, possibile visitare la cantina previa richiesta di informazioni al sito web a fine di questa pagina.
Contatti
Villa Fumanelli
Via Squarano, 1 ( Come arrivare )
Web: http://www.squarano.it
Mail: info@fumanelli.it
Tel: +39 0457704875