Villa Betteloni
- R_VALPOLICELLA
- FA_PARCHI_E_GIARDINI_STORICI
- FA_VILLE_PALAZZI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Villa Betteloni è una villa veneta risalente alla seconda metà del XIV secolo. Essa si trova sulle colline di Castelrotto, nel comune di San Pietro in Cariano.
E' una delle più antiche residenze di campagna veronesi, datata 1381, quando il comandante della milizia, Cortesia Serego, la ricevette in regalo da Antonio della Scala. Nel 1401 fu requisita, insieme a tutte le proprietà dei Serego, da Giangaleazzo Visconti che diventò nel frattempo nuovo signore di Verona.
Nel 1665 passa di proprietà alla famiglia Betteloni. Fu abitata, infatti, dai letterati Cesare, Vittorio e Gianfranco Betteloni che la cantarono nelle loro opere. Nel corso di tre secoli, venne ampliata e decorata con fregi e affreschi.
Offre un bel giardino all'taliana con siepi, viali ed alberi dall'alto fusto che prelude ad una vista suggestiva sulla Valpolicella.
La proprietà è circondata dal suo Brolo il quale racchiude anche 30.000 mq di vigneti Valpolicella DOCG Classico.
Orari di apertura
La villa oggi è sede di alloggi turistici. Per maggiori informazioni vi rimandiamo ai contatti ad inizio pagina.Contatti
Villa Betteloni
Via Betteloni, 7, Castelrotto ( Come arrivare )
Web: https://www.betteloni.it/it/
Mail: info@betteloni.it
Tel: +39 349 3747996