Trattoria La Molinara
- R_VERONA
- FA_RISTORANTI_TIPICI_OSTERIE
- FA_PRODOTTI_TIPICI
- FA_BOTTEGHE_STORICHE
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_VINO_CIBO
- E_LOCAL_LIFESTYLE
Sin dal 1890 si hanno testimonianze della presenza in questo luogo di un’osteria chiamata Molinara. L'origine del nome viene fatto risalire all'uva "Molinara", un vitigno autoctono del territorio di Verona, impiegato per la produzione dei vini della Valpolicella.
Da sempre il locale propone una cucina casalinga. Lo stile è quello della trattoria di una volta, con un'ambientazione semplice e alla mano. L’interno si compone di due locali con travi a vista e arredi di recente fattura in stile tradizionale. Piacevole ideazione, che risale al 2003, è la decorazione delle pareti con proverbi tipici veronesi.
All’esterno, sopra l’ingresso della trattoria, si trova ancora ben conservata la vecchia insegna risalente agli anni trenta del '900.
La permanenza nel tempo dell'attività di osteria-trattoria, la conservazione dell'insegna, che ne favorisce la riconoscibilità urbana, ne hanno determinato il pregio.
Curiosità: da sempre il locale è ricordato per la scelta di piatti semplici e casalinghi, legati alla cucina del territorio. Si tramanda che in origine la particolarità del locale fosse anche la proposta di piatti a base di selvaggina, essendo il titolare un appassionato di caccia.
Anno di apertura: 1890
Contatti
Trattoria La Molinara
Piazzetta Ottolini, 4 ( Come arrivare )
Tel: +39 045 595681