Teatro Ristori
- R_VERONA
- FA_EVENTI
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
Il Teatro, aperto nel 1837, prende nel 1856 l’attuale nome in onore di Adelaide Ristori, la maggiore attrice italiana dell’Ottocento, che qui ottenne entusiastico consenso.
Diventa grande Teatro cittadino presentando, nel secolo e mezzo successivo, spettacoli di tutti i generi, dalla grande prosa all’opera, dai veglioni alle marionette, dalla prima proiezione cinematografica a Verona all’avanspettacolo, al varietà.
Chiuso nel 1983 perché non rispondente alla normativa, il Teatro Ristori è stato acquistato da Fondazione Cariverona nel 2001 allo scopo di restituirlo alla comunità.
Il palcoscenico del Ristori ha storicamente ospitato grandi interpreti tra i quali Totò,Petrolini, Macario, Wanda Osiris, Annibale Ninchi, Paola Borboni, Gino Cervi, Carlo Dapporto, Renato Rascel, Ugo Tognazzi, Walter Chiari, Dario Fo, fino a Paolo Rossi e Roberto Benigni.
Nel bellissimo foyer del primo piano, dove le peculiarità architettoniche del Teatro Ristori risaltano maggiormente, si trova il Bistrot 18 22 (anno di nascita di Adelaide Ristori) per trascorrere i momenti prima dello spettacolo in una atmosfera elegante e ospitale, degustando un aperitivo accompagnato da piccole stuzzicherie.
Contatti
Teatro Ristori
Via Teatro Ristori, 7 ( Come arrivare )
Web: http://www.teatroristori.org
Mail: info@teatroristori.org
Tel: +39 045 6930001