Sulle tracce di Arcole
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- FA_BIKE
- M_SPORT_OUTDOOR
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_LOCAL_LIFESTYLE
SULLE TRACCE DI ARCOLE: un’esperienza da vivere!
Collegati al sito “Sulle Tracce di Arcole” e potrai esplorare gli 8 percorsi che si estendono sul territorio Arcolese. Sono disponibili tante mappe in diverse modalità a seconda se vuoi avventurarti a piedi, in bici o addirittura in auto.
Attraverso google my maps o l’app Outdooractive puoi partire quando vuoi per il percorso scelto. Cosa non può mancare? Una visita al museo di Arcole!
Un territorio non viene inteso solo come luogo geografico, costituito dalla natura e dal paesaggio, ma è anche un insieme omogeneo di storia, tradizioni e cultura, che si esprime attraverso il suo patrimonio storico-artistico, la cultura, le tradizioni, i prodotti tipici locali.
Arcole è famoso in tutto il mondo per la battaglia avvenuta nel novembre 1796 tra le truppe di Napoleone e quelle austriache. Qui troviamo un obelisco, unico in Italia, fatto costruire da Napoleone per ricordare la battaglia e un museo che ricorda tutte le imprese del grande condottiero.
Ma troviamo anche un museo che raccoglie i documenti di una civiltà oramai scomparsa, quella contadina. E ancora vi sono ville, palazzi, chiese, oratori a volte sconosciuti o poco valorizzati. Ma Arcole è famoso anche per i suoi prodotti tipici, come l’asparago, il vino, il radicchio.
Ciò che si propone è un serio progetto per valorizzare le ricchezze naturali e storiche di Arcole, integrandole in modo coordinato con tutte le componenti che caratterizzano l’offerta turistica del nostro territorio: musei, ambiente, arte, storia, prodotti tipici, ecc.
Le pubblicazioni propongono percorsi tematici riguardanti i vari periodi storici: il periodo romano, il periodo medievale, il periodo veneziano, il periodo napoleonico e austriaco-italiano. Altri percorsi riguardano quello della civiltà contadina, religioso, ambientale.
Per la ricerca storica e del materiale: Claudio Soprana.
Contatti
Sulle tracce di Arcole
Piazza Marconi, 1 ( Come arrivare )
Web: http://www.comunediarcole.it
Mail: arcole.vr@cert.ip-veneto.net
Tel: +39 045 7639611