Sui sentieri del Soave
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- FA_BIKE
- M_SPORT_OUTDOOR
Unire le bellezze del borgo storico di Soave, sottostante la rocca del Castello Scaligero, alle prime salite importanti dei Monti Lessini, passando per sentieri sterrati in mezzo ai boschi e pedalando per ripidi acciottolati tra le contrade, fiancheggiando alte mura di cinta merlate da un lato e luminosi ftlari di viti del Soave ClassicoDOC - vitigno veronese conosciuto a livello internazionale – dall’altro. Questo è l’obiettivo del tracciato della Granfondo Soave!
50 chilometri da percorrere in mountain bike godendo del privilegio di pedalare nel Primo Paesaggio Storico Rurale Italiano: la partenza nel centro di Soave si sviluppa verso ovest fino alla frazione di Costeggiola, poi risale tutt’intorno a Cazzano di Tramigna, fino a lambire le prime alture della Lessinia orientale, e ridiscende sui pendii delle frazioni Campiano, Castelcerino e Fittà.
A Soave, uno dei borghi medievali più belli d’Italia, si consiglia di visitare il Palazzo Scaligero, il Palazzo San Bonifacio e il quattrocentesco Palazzo Cavalli in stile gotico.
- Lunghezza: 50 km
- Altimetria: 1600 metri
- Partenza: Soave
Contatti
Sui sentieri del Soave
Foro Boario, 1 ( Come arrivare )
Web: http://www.eastverona.com
Mail: info@estveronese.it
Tel: +39 045 2240250