Sala Guarienti - Museo degli Affreschi
- R_VERONA
- FA_WEDDING
- E_VERONA_CITTA_AMORE
- M_LOVE
Nel chiostro dell'ex-convento dei Frati Minori, edificato nel 1230, ha sede il Museo degli affreschi, dedicato allo storico dell'arte G. B.Cavalcaselle.
Nella cripta del convento è collocato il sarcofago che secondo la tradizione custodì il corpo di Giulietta. Nel sotterraneo dell'ex chiesa di S. Francesco (XIII sec.) sono conservate molte anfore, appartenenti ad un deposito della prima età imperiale romana (I sec. d.C.).
La Sala Guarienti nel chiostro dell'ex-convento dei Frati Minori, edificato nel 1230, conserva gli affreschi di Paolo Farinati, datati 1560 – 1570, staccati dalla sala di identiche dimensioni di casa Guarienti. Nel portico definito da finte colonne ioniche, sono inserite figure allegoriche e di divinità pagane: Diana, Venere, Mercurio, Tersicore e due scene mitologiche con le tre Grazie e le Naiadi.
Per maggiori informazioni circa disponibilità e orari, visitate il sito www.sposamiaverona.it.
Contatti
Sala Guarienti - Museo degli Affreschi
Via Luigi da Porto, 5
Web: http://museodegliaffreschi.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=42702
Mail: museodegliaffreschi@comune.verona.it
Tel: +39 045 8000361