Porta San Zeno
- R_VERONA
- RATE_4
- FA_MURA_E_TORRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
Porta San Zeno è costruita nel 1542 su progetto di Michele Sanmicheli che realizzò anche Porta Nuova e Porta Palio, esempi del patrimonio rinascimentale della città.
Per probabili ragioni economiche, il risultato è un’opera piuttosto semplice, con un limitato uso della pietra, combinata con ampie campiture a mattoni.
Si presenta a pianta quadrata articolata su un grande androne centrale, con un passaggio pedonale laterale e il vano per il corpo di guardia.
Economia e velocità di esecuzione hanno fatto preferire una progettazione più affrettata, riproducendo un disegno già utilizzato da Sanmicheli per la porta di Zara, in Dalmazia.
Da quasi trentacinque anni Porta San Zeno è sede del Bacanal del Gnoco, il tradizionale Carnevale veronese. Grazie al restauro svolto per mano del Comitato del Bacanal, si è riuscito a salvare dall’incuria e dalle inclemenze atmosferiche i locali interni della porta.
Contatti
Porta San Zeno
Via Vittime Civili di Guerra ( Come arrivare )