Pieve Romanica di San Giorgio di Valpolicella
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- R_VALPOLICELLA
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_VERONA_CITTA_AMORE
- M_LOVE
- M_MUSTS
Nel grazioso e panoramico borgo di San Giorgio di Valpolicella sorge l'antica omonima Pieve fondata probabilmente nel VII secolo, ma riorientata e ampliata in forme romaniche nel XII secolo.
All'interno sono conservati un antico ciborio scolpito da Maestro Orso e dai suoi discepoli nel VI sec. d.C. e affreschi del XII e XIII secolo. Notevole l'affresco del Cristo pantocratore in mandorla (fine XI inizio XII secolo), mentre appesa alla parete settentrionale spicca una Resurrezione di Cristo, tela attribuita a Palma il giovane (1544-1628).
Contiguo alla Pieve sorgono il suggestivo Chiostro del XII sec. e un piccolo Museo (l'Antiquarium) che conserva numerosi reperti preistorici risalenti all'età del ferro rinvenuti grazie a recenti scavi condotti nella zona. Oltre alla sezione archeologica, il Museo di San Giorgio comprende anche una sezione etnografica, dov'è stata ricostruita una tipica casa della Valpolicella dei secoli scorsi.
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
La pieve è visitabile tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00, entrando dal chiostro, esclusi gli orari delle S.S Messe nei giorni domenicali e festivi alle ore 11:00 e i mercoledì alle 9:15.
Contatti
Pieve Romanica di San Giorgio di Valpolicella
Piazza della Pieve, 22 San Giorgio di Valpolicella ( Come arrivare )
Web: http://www.sangiorgiodivalpolicella.it/la-pieve/
Mail: prolocosangiorgiovalpolicella@gmail.com
Tel: +39 045 686 1098