Passeggiata da Giazza a Cima Carega e rifugio Fraccaroli
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- M_SPORT_OUTDOOR
Escursione a Cima Carega e al Rifugio Fraccaroli
Per quest’escursione si raggiunge in auto il paese di Giazza nel veronese e si sale in macchina fino al rifugio Revolto parcheggiando a 1336 metri s.l.m.
Da qui si sale per diverse scalinate in mezzo al bosco per il sentiero CAI 186 fino a raggiungere il rifugio passo Pertica, situato nell’omonimo passo a 1573 metri s.l.m. Si prosegue ora per una comoda mulattiera, sentiero 109, che, senza mai avere pendenze elevate, porta al rifugio Scalorbi a 1776 metri s.l.m. Dal rifugio ora ci sono due sentieri, il 109 e 192 che portano a Bocchetta Mosca a 2029 metri s.l.m.
Quest’ultimo tratto di sentiero si fa più ripido però senza mai raggiungere pendenze elevate. Man mano che si sale la vegetazione si dirada fino a scomparire del tutto superati i 2000 metri.
Dalla Bocchetta Mosca ormai manca poco, e rapidamente si raggiunge prima il rifugio Mario Fraccaroli a 2238 metri s.l.m. e subito poi la croce di vetta situata in cima al monte Carega a 2259 metri.
Per il ritorno si procede per la stessa strada effettuata all’andata.
- Tempo di percorrenza: 4 ore circa
- Altimetria: 900 metri
- Partenza: Rifugio Revolto (1336 metri)
Contatti
Passeggiata da Giazza a Cima Carega e rifugio Fraccaroli
Via Bruno Schweizer, 7 ( Come arrivare )
Mail: prolocoljetzangiazza@gmail.com
Tel: +39 340 7372819