Palazzo Pompei
- R_VERONA
- RATE_4
- FA_LOCAL_RURAL_FOLK
- FA_ARCHITETTURA_TIPICA
- FA_VILLE_PALAZZI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- PLAN_VERONA_CARD
Il palazzo Pompei, sede del museo Civico di Storia Naturale, è uno degli edifici più importanti dal punto di vista storico e architettonico della città.
Di stile rinascimentale, fu commissionato dalla ricca famiglia Lavezola, tra gli anni 1530 e 1550, affidandone il progetto al famoso architetto Michele Sanmicheli.
Nel 1579 il palazzo venne poi comprato dalla famiglia Pompei e fu residenza signorile di questa famiglia per circa due secoli.
Nel 1833 l'edificio fu donato dai proprietari, con l'estinguersi della casata, al Comune di Verona per accogliere esposizioni, raccolte d'arte e collezioni scientifiche di notevole prestigio e importanza della città.
Orari di apertura
Dal 1° febbraio 2024 il Museo Civico di Storia Naturale a Palazzo Pompei è aperto al pubblico nei seguenti orari:
Martedì - Domenica: 10:00 - 18:00. Ultimo ingresso alle 17.30.
Chiuso il lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Nel periodo estivo è prevista una chiusura straordinaria che normalmente comprende l'intera settimana di ferragosto.
Contatti
Palazzo Pompei
Lungadige Porta Vittoria, 9 ( Come arrivare )
Web: http://www.museostorianaturaleverona.it/nqcontent.cfm?a_id=42706
Mail: mcsnat@comune.verona.it
Tel: +39 045 8079400