Palazzo Honorij Guastaverza
- R_VERONA
- RATE_3
- FA_LOCAL_RURAL_FOLK
- FA_ARCHITETTURA_TIPICA
- FA_VILLE_PALAZZI
- FA_VIE_PIAZZE
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
Palazzo degli Honorij-Guastaversa è un maestoso edificio che vigila su Piazza Bra e fa parte del cosiddetto "Liston".
Ultimato nel 1555, nasce su progetto del noto architetto veronese Michele Sanmicheli, su commissione di Bonaventura degli Honorij. Il progetto, come viene attuato, prevede un portico a bozze e teste nelle chiavi di volta composto da cinque imponenti archi bugnati che richiamano le massicce arcate dell'Arena, completati solo alla morte di Sanmicheli. La facciata è un esempio di prospettiva classica, con finestre e balconi ariosi.
Il palazzo è stato la dimora ufficiale di molte famiglie storiche veronesi, tra cui i conti Sparavieri (alla fine del Cinquecento), i conti Allegri (dal 1666 al 1701) ed infine i conti Guastaverza (dal 1701). Alla morte di Silvia Curtoni Verza (nel 1835), l'edificio passa al nipote diretto Orazio.
A partire dagli inizi del '900 il palazzo viene adibito a ristorante, e nel 2003 la facciata subisce un'importante restauro.
Contatti
Palazzo Honorij Guastaverza
Piazza Brà ( Come arrivare )