Palazzo del Capitanio
- R_VERONA
- RATE_4
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_VILLE_PALAZZI
- FA_VIE_PIAZZE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Il palazzo, detto anche di Cansignorio, fu residenza scaligera già dal XIII sec. e ricostruito da Cansignorio nella seconda metà del XIV sec. La costruzione sorse in realtà, su un complesso di edifici di epoche e con destinazioni d’uso diverse, di cui reca ancora le tracce. Fu ristrutturata alla fine dell’800 per accogliere gli uffici giudiziari.
Il palazzo presenta un massiccio torrione scaligero, un bel portale di Michele Sanmicheli, un cortile centrale del XV sec., chiuso e delimitato da una loggia a tre ordini con portico. Da notare anche la porta dei Bombardieri, del XVII sec.
Orari di apertura
Chiuso al pubblico.Contatti
Palazzo del Capitanio
Piazza dei Signori, 22 ( Come arrivare )