Obelisco Napoleonico e Ponte della battaglia
- R_SOAVE
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_PONTE_STORICO
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
L'obelisco di Arcole è l'unico trofeo ancora esistente in Italia fra i tanti eretti alla gloria di Napoleone. La costruzione dell’obelisco napoleonico di Arcole rientra nell’azione propagandistica, attuata da Napoleone anche in Italia a partire dal 1802, quando fu eletto Presidente della Repubblica Cisalpina e venne proclamata la nascita della Repubblica Italiana.
Napoleone in ricordo della guerra contro gli austrici, nel famoso quadro del Gros, scelse la Battaglia sul ponte di Arcole del 15-17 novembre del 1796, dove si fece rappresentare sul ponte, con ala bandiera in mano e la spada sguainata.
Napoleone in ricordo della guerra contro gli austrici, nel famoso quadro del Gros, scelse la Battaglia sul ponte di Arcole del 15-17 novembre del 1796, dove si fece rappresentare sul ponte, con ala bandiera in mano e la spada sguainata.
Contatti
Obelisco Napoleonico e Ponte della battaglia
SP39, 12 ( Come arrivare )