Museo Nicolis
- T_APRILE
- T_LUGLIO
- T_NOVEMBRE
- T_SETTEMBRE
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_OTTOBRE
- T_MAGGIO
- T_GENNAIO
- T_DICEMBRE
- T_GIUGNO
- T_AGOSTO
- R_VERONA
- RATE_3
- FA_MUSEI_GALLERIE
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_TOUR_SENTIERI_VISITE_GUIDATE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_FAMILY_KIDS
- PLAN_VERONA_CARD
Non è un Museo tradizionale ma, piuttosto, uno spettacolare e modernissimo contenitore di cultura e di idee. Si chiama “Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica e della Meccanica“, inaugurato nel 2000, si trova a Villafranca di Verona e lo ha fondato Luciano Nicolis, imprenditore veronese fondatore del Gruppo Lamacart, che ha fatto confluire in questa opera la sua grande passione per la tecnica e la meccanica.
È uno dei più prestigiosi musei privati in Italia e in Europa. Aperto a varie forme di innovazione e sperimentazione, è vivace promotore di cultura e punto di attrazione per l’intero territorio. Gestito con criteri manageriali, è riconosciuto come esempio efficace e concreto di Museo–Impresa, cioè di istituzione culturale non convenzionale che promuove conoscenza e innovazione senza perdere di vista obiettivi di crescita e sviluppo.
I “numeri” delle 10 collezioni sono importanti: circa 200 auto d’epoca, 120 biciclette, 100 motociclette, 500 macchine fotografiche, cineprese e cinematografiche, 120 strumenti musicali e jukebox, 100 macchine per scrivere, piccoli velivoli e strumenti e combinazioni di volo, una rara collezione di circa 100 volanti di Formula 1 e volanti da turismo, gran turismo e sport, un’area militare con cimeli della Prima e Seconda Guerra Mondiale, modellini di automobili, motociclette e treni, una sezione dedicata ai motori di motociclette, automobili e aerei e centinaia di opere dell’ingegno umano sono esposti secondo percorsi storici e stilistici.
All’area espositiva si affiancano il Centro Congressi, lo Spazio delle Idee, le attività Turistiche, l’Archivio Storico, la sezione Didattica e un Bookstore fra i più forniti sul mondo dei motori.
Non è un caso che il Museo Nicolis rappresenti un “unicum” nel suo genere e venga indicato come emblematico della moderna cultura d’impresa.
Giorni per la visita
InformazioniOrari di apertura
Il Museo è aperto:
- Da martedì a domenica: 10:00 - 18:00.
- Nelle seguenti date: il giorno di Pasquetta, 24 aprile, 01 maggio, 14 e 15 agosto, 30 ottobre e 1° novembre dalle 10:00 alle 18:00.
Il Museo è chiuso:
- Lunedì.
- Nelle seguenti date: 25 dicembre, 1° gennaio e il giorno di Pasqua.
La direzione si riserva di attivare chiusure/aperture straordinarie.
Contatti
Museo Nicolis
Viale Postumia, 71 ( Come arrivare )
Web: http://www.museonicolis.com/
Mail: info@museonicolis.com
Tel: +39 045 6303289
- +39 045 6304959