Museo della Radio
- R_VERONA
- RATE_3
- FA_MUSEI_GALLERIE
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- E_TESORI_NASCOSTI
Il Museo della Radio Guglielmo Marconi di Verona è l'unico museo al mondo riconosciuto dalla famiglia dello scienziato, perchè in possesso dell'antenna presente sul panfilo Elettra dalla quale, nel 1896, partì il primo segnale WiFi della storia.
Il museo nasce nel 1999 dalla collezione privata di radio d'epoca del suo fondatore, Alberto Chiantera, diventando ben presto unico punto di riferimento in Italia per la storia della radio.
Negli ultimi anni il museo cambia pelle; il figlio Francesco Chiantera, attuale direttore e responsabile, orienta il museo da tempio della radio a emblema comunicativo.
Le radio ci sono sempre, ma il museo si arricchisce di radio design anni 70/80, evidenziando il lato culturale-artistico e inserendosi in un contesto attuale ed esteticamente più appetibile per turisti e cultori del "bello".
Il Museo, precedentemente ospitato dall'ITIS Galileo Ferraris di via del Pontiere, è poi stato spostato temporaneamente nel 2020 a Porta Vescovo. Attualmente una parte della collezione è esposta presso l'ex Ufficio Turistico di Via Degli Alpini, 9 (visitabile su prenotazione).
News
Il museo è visitabile su prenotazione all'indirizzo mail: museodellaradioverona@gmail.com.
Orari di apertura
Chiuso al pubblico.Contatti
Museo della Radio
Via degli Alpini, 9 ( Come arrivare )
Web: http://www.museodellaradio.com/
Mail: museodellaradioverona@gmail.com
Tel: +39 389 0246638
- +39 045 976113