Museo dei Trombini
- T_LUGLIO
- T_OTTOBRE
- T_SETTEMBRE
- T_AGOSTO
- T_MARZO
- T_NOVEMBRE
- T_GENNAIO
- T_DICEMBRE
- T_MAGGIO
- T_FEBBRAIO
- T_APRILE
- T_GIUGNO
- R_SOAVE
- FA_MUSEI_GALLERIE
- FA_LOCAL_RURAL_FOLK
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_FAMILY_KIDS
Un museo interamente dedicato ad uno strumento identificativo della Lessinia: il trombino.
L’origine dei trombini è molto antica. Evoluzione di armi del 1600 usate a scopo difensivo, i trombini sono diventati negli anni strumenti folcloristici usati a scopo celebrativo, in commemorazioni o sagre di paese.
La località di San Bortolo è rimasta una dei pochi centri della Lessinia che mantiene viva la tradizione dello sparo dei trombini, rendendoli una vera e propria attrattiva nel suo museo che custodisce antichi esemplari storici decorati ed intagliati e interessanti proiezioni e filmati sugli spari.
Esporre in un museo agli occhi del pubblico una così particolare arma da fuoco, oggi festante strumento, ricorda che il trombino è ancora strumento indispensabile per accompagnare i momenti straordinari di una comunità durante tutto il periodo dell'anno.
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
Il museo è aperto PREVIA PRENOTAZIONE la domenica e i giorni festivi, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.30.
Per prenotare la visita telefonare al n. 366 4499661 dal lunedì al venerdì.
Contatti
Museo dei Trombini
Piazza Vittorio Veneto ( Come arrivare )
Web: http://www.trombinidisanbortolo.com/
Tel: +39 366 4499661
- +39 349 6004112