Museo Africano
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_APRILE
- T_AGOSTO
- T_MAGGIO
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_SETTEMBRE
- T_MARZO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- R_VERONA
- RATE_4
- FA_MUSEI_GALLERIE
- FA_LOCAL_RURAL_FOLK
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- FA_NOBARRIERE
- PLAN_VERONA_CARD
Allestito dai Padri Comboniani, il Museo Africano di Verona è stato fondato nel 1938 con lo scopo di valorizzare le realtà culturali delle popolazioni africane presso cui vivono i missionari.
All'interno di esso sono esposti pannelli descrittivi che ripercorrono le vicende storiche africane, una vastissima raccolta di oggetti etnografici (soprattutto strumenti musicali, giochi e suppellettili) provenienti da Egitto, Sudan, Congo, Togo, Burkina Faso e altri stati africani e una biblioteca specializzata
Nel 1996 una radicale ristrutturazione ha permesso di riqualificare la funzione del Museo, attraverso l’introduzione di nuove tecniche multimediali.
Ora, accanto alla funzione etnografica, il Museo ha assunto il ruolo di centro di dialogo interculturale per l’educazione allo scambio con le culture e le tradizioni dei popoli dei Paesi del Sud del Mondo. Periodicamente è sede di mostre temporanee a tema.
FAQ
Chi ideò il Museo Africano?
Il Museo africano nacque da un'intuizione del vescovo Francesco Sogaro, primo successore di San Daniele Comboni.
Storicamente con che scopo è stato istituito il Museo?
L’iniziativa aveva inizialmente un carattere prettamente missionario: offrire una vetrina delle attività dei missionari comboniani in Africa.
E' possibile approfondire la cultura africana?
All'interno del museo si trova anche la biblioteca di Nigrizia che conta circa 20.000 volumi, utile per studi etno-antropologici sull'Africa.
Il monumento è accessibile per persone con disabilità?
Il museo è completamente accessibile.
E' possibile accedere al monumento con animali?
Non è possibile accedere al monumento con gli animali, salvo casi di cani guida con museruola in accompagnamento ad ospiti con disabilità.
Giorni per la visita
InformazioniOrari di apertura
ORARIO INVERNALE:
Martedì - Venerdì: 8.30 - 14.30 (ultimo ingresso ore 14.00)
Sabato - Domenica: 15.00-18.00
Chiuso il lunedì, 25-26 dicembre; 1 gennaio e 6 gennaio 2025.
ORARIO ESTIVO 2024:
Martedì - Venerdì: 8.30 - 14.30 (ultimo ingresso ore 14.00)
Sabato - Domenica aperto il I e il III fine settimana del mese: 15.00-18.00
Chiuso il lunedì.
Contatti
Museo Africano
Vicolo Pozzo, 1 ( Come arrivare )
Web: www.museoafricano.org
Mail: info@museoafricano.org
Tel: +39 045 8092199