Liston
- R_VERONA
- RATE_4
- FA_LOCAL_RURAL_FOLK
- FA_ARCHITETTURA_TIPICA
- FA_VILLE_PALAZZI
- FA_VIE_PIAZZE
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
Situato sulla parte Ovest di Piazza Bra, il Liston, parola di origine veneziana, è il largo marciapiede che collega Corso Porta Nuova a Via Mazzini. Chiamato così per la sua lastricazione in grossi lastroni di pietra proveniente dalla Valpolicella che racchiude alcune creature marine risalenti al Giurassico, questa zona di passeggio è ben nota ai veronesi del fine settimana (si dice infatti in dialetto veronese: far do vasche sul liston) e compone uno dei salotti più noti della città.
Popolato di bar e ristoranti che vi si affacciano, è possibile ammirare anche molti splendidi palazzo signorili tra cui Palazzo Ottolini Vaccari, progettato da Michelangelo Castellazzi e ultimato nel 1814; Palazzo Honori, poi Guastaverza, poi Malfatti, progettato da Michele Sanmicheli a metà del Cinquecento e Palazzo Fracasso-Giafilippi, di periodo quattrocentesco da cui l'8 marzo 1867 Giuseppe Garibaldi salutava i veronesi al balcone.
Orari di apertura
Monumento sempre accessibile.Contatti
Liston
Piazza Brà ( Come arrivare )