Giardino Pojega e Villa Rizzardi
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- R_VALPOLICELLA
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_PARCHI_E_GIARDINI_STORICI
- FA_VILLE_PALAZZI
- FA_NATURA
- FA_TOUR_SENTIERI_VISITE_GUIDATE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_SPORT_OUTDOOR
- E_VERONA_CITTA_AMORE
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_LOVE
- M_VINO_CIBO
- M_MUSTS
Il Giardino Pojega, commissionato all'architetto Luigi Trezza dal Conte Antonio Rizzardi nel 1783, rappresenta uno dei piu tipici esempi di giardino all'italiana. Il giardino è disposto su tre livelli e si estende su una superficie di 5,4 ettari.
Tra lecci, carini, aceri è possibile ammirare un tempietto con statue di Ercole, Diana e altri personaggi mitologici; salendo di livello si passa attraverso il giardino degli agrumi e la stanza della fontana, una zona verde circolare con al centro un bacino d'acqua.
Particolarmente suggestivo il teatro verde all`aperto, il piu ampio d'Italia con sette ordini di spalti dove ancora oggi, durante il periodo estivo, vengono allestiti spettacoli. Pojega è un borgo con le cantine a volta settecentesca, la barchessa ed i rustici dove oggi sono in vendita tutti i prodotti dell'azienda Guerrieri Rizzardi che ne gestisce l'affluenza turistica.
Villa Rizzardi è una villa veneta risalente alla fine del XIX secolo (probabilmente tra il 1868 e il 1870). Essa si trova nel comune di Negrar (in località Poiega). La villa è stata edificata dai conti Rizzardi, proprietari dei territori ove sorge fin dal 1677 e ne sono tuttora in possesso. La costruzione si erge in collina, a nord est dell'abitato di Negrar, godendo di un'ottima vista panoramica sulla valle.
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
RIAPERTURA L' 1 GIUGNO 2021.
Il Giardino Pojega è visitabile da Aprile a Ottobre da lunedì a venerdì e la domenica dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:30). Il sabato aperto su prenotazione al numero di telefono ad inizio pagina.
Costi:
- intero: 7,50 euro
- ridotto: 6,00 euro
- supplemento guida: 50,00 euro
La visita durerà un'ora circa.
Wine Shop: da Aprile ad Ottobre tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
Di Villa Rizzardi sono visitabili il giardino, la limonaia, la chiesetta il primo lunedì di ogni mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio con orario 9:00 - 13:00, la prenotazione è necessaria al numero di telefono ad inzio pagina.
Contatti
Giardino Pojega e Villa Rizzardi
Via Villa Rizzardi, 10 ( Come arrivare )
Web: https://pojega.it
Mail: info@pojega.it
Tel: +39 045 721 0028
- +39 045 6210409