Garonzi Carne Verona
- R_VERONA
- FA_PRODOTTI_TIPICI
- P_MARKET
- M_VINO_CIBO
Nel corso degli anni si sono succedute ben quattro generazioni e oggi la macelleria è condotta dal signor Andrea Garonzi.
Nonostante la modernizzazione dell’attrezzatura sia stata indispensabile per la lavorazione e la conservazione delle carni, va tuttavia sottolineata la volontà di mantenere il clima dell’antica bottega e gli aspetti culinari tradizionali, tra cui la preparazione del piatto tipico di Verona: “la pastissada de caval”.
Ancora oggi visibili e ben conservati si trovano il massiccio ceppo in doghe di legno su cui venivano tagliate le carni, il rivestimento delle pareti in lastre di pietra di Prun rosa scandite da listelli coprifilo in rosso Verona e il pregevole medaglione in marmo bianco raffigurante una testa di cavallo, un tempo incastonato nel bancone di vendita e ora collocato a parete in bella vista nel negozio. Il recente recupero della storica cantina voltata ha permesso di usufruire di uno spazio al contempo ideale e suggestivo per la conservazione di salami e formaggi.
Curiosità: i teli bianchi, visibili ancora oggi all’esterno del locale, evocano un’usanza storica della macelleria, quando era tradizione segnalare ai clienti l’arrivo dei “quarti” di carne fresca. I quarti venivano appesi all’esterno della bottega ed i teli bianchi li proteggevano dal contatto diretto con il muro.
Anno di apertura: 1935
Contatti
Garonzi Carne Verona
Stradone Porta Palio, 7 ( Come arrivare )
Tel: +39 045 8006088