Corte Adami
- T_GENNAIO
- T_DICEMBRE
- T_FEBBRAIO
- T_SETTEMBRE
- T_APRILE
- T_NOVEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_GIUGNO
- T_MAGGIO
- T_MARZO
- T_AGOSTO
- T_LUGLIO
- R_SOAVE
- FA_PRODOTTI_TIPICI
- FA_CANTINE_ENOTECHE_VENDITA_VINI
- FA_SHOPPING
- FA_SI_ACCETTANO_ANIMALI
- FA_GRUPPI
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_VINO_CIBO
- P_PETFRIENDLY
- E_LOCAL_LIFESTYLE
Terza generazione di viticoltori e prima generazione di vinificatori.
Da generazioni la famiglia Adami coltiva la sua passione per le uve annualmente raccolte e per le terre da sempre coltivate con grande cura e rispetto tra le colline del Soave e della Valpolicella. Dal 2004, affianco alla storica attività di conferitori, i figli Andrea, Martina e Giulia, con il supporto del padre Angelo e del nonno Gaetano, hanno deciso di divenire produttori e imbottigliatori in proprio. L’obiettivo: produrre Grandi Vini Soave e Valpolicella, capaci di esprimere ed esaltare le qualità territoriali e il patrimonio originario delle uve autoctone dell’area Veronese.
Per Corte Adami il punto di partenza nella produzione di grandi vini risiede nelle vigne, dal 2020 gestite in modo naturale e non invasivo secondo i principi di un’agricoltura sostenibile (certificati SQNPI).
Dei 37 ettari totali di proprietà, 27 sono localizzati nella zona Soave e 10 nella zona più a est dell’area Valpolicella.
In riferimento alla produzione del Soave, i migliori vigneti sono localizzati in zona collinare, all’interno dello storico CRU di Castelcerino, in cui i vantaggi offerti dai suoli vulcanici, l’età avanzata dei vigneti (30-35 anni d’età), l’altitudine (350 metri), interessanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, permettono di ottenere tre grandi vini bianchi: Soave DOC, Soave Classico DOC CimAlta, Soave Superiore DOCG Vigna della Corte, Recioto di Soave DOCG.
Al contempo, nell’area della Valpolicella, i vigneti dell’azienda Corte Adami sono localizzati nella tenuta Mezzo Monte tra le colline di Verona nella Valpolicella Est. Qui, grazie al sistema di allevamento Pergola Veronese e al territorio calcareo e argilloso, da più di 40 anni vengono coltivate le uve Corvina, Corvinone e Rondinella per la produzione dei vini Valpolicella DOC, Valpolicella DOC Superiore, Valpolicella Ripasso DOC Superiore e Amarone della Valpolicella DOCG.
Periodo consigliato
InformazioniContatti
Corte Adami
| Posti interni 50
Via Circonvallazione, 32 ( Come arrivare )
Web: http://www.corteadami.it
Mail: info@corteadami.it
Tel: +39 045 6190218