Chiesetta di Santa Sofia
- R_VALPOLICELLA
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
L'edificazione (o forse riedificazione) della chiesa di Santa Sofia risale al periodo tra l'831 e l'845.
Le pareti interne, restaurate nel secondo dopoguerra, presentano su entrambi i lati diversi affreschi databili indicativamente tra il XIV e l'inizio del XV secolo. Sull`intonaco esterno numerose iscrizioni con nomi e date che testimoniano l'importanza della chiesa nei diversi.
La chiesa si affaccia su un'antica via di transumanza utilizzata ancora oggi per il transito delle greggi.
Dopo i danneggiamenti dovuti alle scosse dei recenti terremoti del 2012, la chiesa è in attesa del reperimento di fondi e donazioni per i necessari restauri.
Orari di apertura
La chiesa è attualmente inagibile ma il recinto esterno è visitabile da piccoli gruppi su appuntamento, con 24 ore di preavviso, telefonando, mandando una e-mail ai recapiti ad inizio pagina oppure inviando una richiesta di visita alla pagina Facebook sottostante.
Contatti
Chiesetta di Santa Sofia
Via Santa Sofia ( Come arrivare )