Chiesa di Santa Toscana
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- R_VERONA
- RATE_1
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La chiesa, vicina a Porta Vescovo ma dal fascino raccolto, ha origine intorno all'anno 1000, quando andò ad affiancare un ospedale dell'ordine degli Ospedalieri di Gerusalemme, che forniva assistenza ai cavalieri impegnati nelle crociate.
Posizionato lungo la via Postumia e luogo di passaggio per i pellegrini diretti in Terra Santa, venne dedicata al Santo Sepolcro e data in affidamento all'ordine dei Cavalieri di Malta.
Il nome attuale deriva dalla sepoltura (dietro l'altare) della santa veronese nel XIV secolo. Dedicatasi all'assistenza dei poveri dopo essere rimasta vedova, visse in una cella della chiesa fino alla sua morte.
La chiesa conserva numerose opere di fattura artistica come il Compianto sul Cristo morto, opera dell’intagliatore Giovanni Zebellana, e il trittico di Liberale da Verona.
La chiesa è parte dell’itinerario "Rinascere dal Cielo. Tra le note di Mozart e una nave di Santi" di Verona Minor Hierusalem.
Giorni per la visita
InformazioniOrari di apertura
Orario visite:
Sabato: 10.00 - 17.30
Orario Sante Messe:
Feriale: 08.30
Festivo: 09.30 (in italiano)|11.00 (rito tridentino in latino)
Contatti
Chiesa di Santa Toscana
Piazza XVI Ottobre, 27 ( Come arrivare )
Mail: segreteria@veronaminorhierusalem.it