Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
Sulla facciata della Chiesa ci sono due nicchie con le statue in tufo di S. Andrea e S. Barnaba. L'interno vanta una navata con crociere a vela. Dei cinque altari, il maggiore è in marmi colorati (probabilmente proviene da una Chiesa sconsacrata di Verona).
Gli altari laterali di destra: uno contiene un pregevole quadro del Donati e rappresenta S. Andrea e S. Barnaba, l'altro un dipinto del Miolato che rappresenta il trasito di S. Giuseppe. Gli altri due altari a sinistra contengono le statue, in gesso, del Sacro Cuore di Gesù e dell'Addolorata (Patrona della Chiesa).
Una piccola statua dell'Addolorata, in legno, del 1700, viene portata in processione ogni anno il 15 Settembre.
I dipinti dell'abside, i quattro evangelisti, sono opera di Moreno Zoppi mentre il Padre Eterno del catino è del Resi. Il pulpito è decorato con sculture barocche.
Contatti
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Piazza Sant'Andrea, 20 ( Come arrivare )
Tel: +39 045 7810626