Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
- R_VALPOLICELLA
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La Chiesa di Sant'Andrea Apostolo si trova ad Ossenigo e per raggiungerla basta salire l'erta collina che dal paese porta verso il monte Corno.
È un piccolo edificio di origine romanica. L’attuale chiesa fu riedificata nelle forme attuali nella seconda metà del XVIII sec. in sostituzione di un preesistente edificio di culto.
Esternamente l’edificio si presenta con facciata a capanna in stile neoclassico. Torre campanaria addossata al fianco settentrionale della chiesa. Impianto planimetrico ad unica aula rettangolare, e presbiterio quadrangolare rialzato di due gradini concluso con abside a sviluppo semiellittico; lungo i fianchi della navata due semi-cappelle laterali accolgono l’altare dell’Immacolata Concezione, sul lato destro, e l’altare dedicato alla Madonna del Rosario, sul lato opposto. Al centro della parete absidale è posta la pala raffigurante S. Andrea apostolo.
L’aula è coperta da una volta a botte, scandita da costolonature lisce trasversali; il presbiterio è sovrastato da una volta a vela ornata con pitture murali. Copertura a due falde con struttura lignea portante e manto in coppi di laterizio. La navata è pavimentata in quadrotte di marmo rosso ammonitico e nembro bianco-rosato; il piano del presbiterio è caratterizzato da una composizione geometrica composta da lastre quadrate e rettangolari in marmo rosso Verona, marmo nero e marmo biancone.
Orari di apertura
La Chiesa è visitabile solo su prenotazione. Si consiglia di fare riferimento al numero di telefono della parrocchia di Dolcè, presente ad inizio pagina.
Contatti
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Via Corno d'Aquilio ( Come arrivare )
Mail: info@stradadelvinovalpolicella.it
Tel: +39 045 7290046