Chiesa di San Valentino
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
Nel 1429 ad opera dei fedeli fu costruita la Chiesa dedicata a San Valentino. Nel XVI secolo la Chiesa dipendeva civilmente dal Comune di Marcemigo e spiritualmente dalla Pieve di Tregnago. Attiguo alla Chiesa, forse, in quel periodo esisteva, costruito dai Carmelitani nel XV secolo, un modesto convento oggi completamente trasformato, soppresso nel 1656 per cause sconosciute.
La Chiesetta ad una sola navata, con tetto a capriate e cotto, di forme semplici, ha tre altari; le volte a vela dell’abside risalgono al XII secolo. Sull’altare maggiore una statua in pietra di A. Rigetti rappresenta San Valentino prete e un’altra, molto compromessa, San Valentino, vescovo del XVI secolo. All’esterno è affiancata dal caratteristico campanile a cono di mattoni.
Contatti
Chiesa di San Valentino
Via S. Valentino, 1 ( Come arrivare )
Tel: +39 045 7810559