Chiesa di San Tommaso Apostolo (San Tomio)
- R_VERONA
- RATE_2
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
L'antico monastero benedettino femminile di S. Tommaso Apostolo viene fondato sulle rovine di un tempio pagano dedicato alla Dea Vesta.
La prima testimonianza del complesso è riscontrata in un documento del'anno 837. Il toponimo San Tomio è presente anche in un elenco contradale del 1409. Nel XII sec. le monache benedettine lasciano il monastero di S. Tomio che viene assegnato al clero secolare e nel 1336, la chiesa figura nell'elenco delle parrocchie cittadine. Nel cinquecento, a seguito di restauri, viene recuperato il cosiddetto "arco di San Tomio", una partizione romana del II secolo d.C. che rappresentava parte del porticato del Foro di Piazza Erbe.
Nel 1748 l'edificio viene rinnovato sulla base di un progetto dell'architetto Cristofoli. A causa della soppressione napoleonica, la chiesa viene ceduta al conte Francesco Moscardo.
Nel 1815 la struttura cambia uso di destinazione diventando il teatro "Morando", su progetto dell'architetto Luigi Trezza ma, allo fine di un periodo di colera, la chiesa viene riconsacrata e riaperta ai fedeli il 23 giugno del 1842. Dal 1919 la chiesa è sotto l'amministrazione dei Missionari Figli del Sacro Cuore di Gesù (Comboniani), che nell'ultimo dopoguerra ne hanno patrocinato le ristrutturazioni.
L'edificio si presenta con una facciata a capanna ed una torre campanaria affiancata al lato meridionale dela struttura. L'interno ha un'architettura ad unica aula con volte a botte semiellittiche e presbiterio quadrangolare con un abside piatto e quattro semi cappelle ai fianchi della navata. La chiesa non conserva più l'antico splendore artistico, ma è ancora possibile ammirare la pala del Sacro Cuore di Giuseppe Zannoni, nelle due lunette laterali al presbiterio due tele di Giovanni Caliari e sopra il portale d'ingresso una tela che rappresenta San Zeno ad opera di Napoleone Razzetti.
Contatti
Chiesa di San Tommaso Apostolo (San Tomio)
Via Mazzini, 6
Tel: +39 045 800 6138