Chiesa di San Salvaro
- R_PIANURA
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La Chiesa di San Salvaro fu eretta agli inizi del 1100 probabilmente per volontà della feudataria Matilde di Canossa, inglobando resti archeologici di età romana.
L'edificio presenta tutti gli elementi dell'arte romanica veronese matura: la pianta a tre navate, l'ampio giro delle absidi spaziose, la mancanza di elementi chiaroscurali e di giochi di sporgenze e di rientranze e, quindi, il distendersi liscio ed uniforme delle pareti. La muratura, all'esterno, è in cotto; alternata da mattoni sottili o grossi, con qualche filare di conci di tufo. La facciata della chiesa ha subito dei restauri operati da don Giuseppe Trecca all'inizio del '900; il campanile è del 1914, mentre sono rimaste originali la zona absidale e la cripta sotterranea di particolare interesse.
Orari di apertura
Visitabile tutti i giorni telefonando alla custode o all'Ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica, previa disponibilità degli operatori e degli spazi.Contatti
Chiesa di San Salvaro
Vicolo San Salvaro ( Come arrivare )
Web: http://www.sansalvaro.org
Mail: iatlegnago@fondazione-fioroni.it
Tel: +39 0442 20052