Chiesa di San Rocco
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La Chiesa della frazione di Sprea fu ricostruita sulle fondamenta della precedente chiesa verso la fine del 1800, grazie alle donazioni, di denaro e di materiale, dei fedeli del luogo.
Come la prima, essa è dedicata a San Rocco, protettore dei pellegrini, degli appestati e più in generale dei contagiati, dei farmacisti e dei becchini (in alcuni luoghi pure dei lavoratori delle pelli), in quanto tutto il territorio fu colpito dal morbo del 1630; intere contrade furono distrutte e i morti vennero seppelliti vicino alle case, dei quali fino ad un secolo fa si riesumavano di frequente le ossa.
Non vi sono documenti ufficiali che parlano dell’epoca in cui fu edificata la prima chiesa, tuttavia secondo la tradizione essa risale al XIV secolo.
Contatti
Chiesa di San Rocco
Piazza Don Luigi Zocca, 4 ( Come arrivare )