Chiesa di San Pietro Apostolo
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- R_VALPOLICELLA
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
La chiesa di Arbizzano dedicata a San Pietro, è di origini antichissime. Sul primitivo tempio cristiano (forse del V sec. d.C.) venne edificata la chiesa romanica (XI sec.) di cui oggi rimane lo stupendo portale con tralci di vite e la famosa "doppia crocifissione", lastra di marmo bianco sulle cui facce è raffigurata a bassorilievo la crocifissione.
La chiesa attuale risale alla fine del '600 e contiene altre interessanti opere d'arte quali un trittico-reliquiario della metà del '300, recentemente restaurato, il fonte battesimale, anch'esso del Trecento, e una vasta tela settecentesca, collocata nell'abside dietro l'altare e attribuita al veneziano Pietro Negri. Di particolare rilevanza le sculture settecentesche conservate all'esterno e all'interno della chiesa. Al periodo romanico risale anche l'edificio adiacente la chiesa, probabilmente dimora dei sacerdoti della collegiata di Arbizzano, oggi adibito a canonica.
Il portale rettangolare scolpito della chiesa parrocchiale di Arbizzano costituisce una delle più interesanti testimonianze della scultura tardo-medioevale nella Valpolicella. Sopravvissuto alla demolizione dell'antica pieve, venne reimpiegato nella facciata della chiesa attuale. La decorazione scolpita nella fascia esterna presenta due tralci di vite, a foglie e grappoli, uscenti in alto dalla bocca di un mascherone posto al centro dell'architrave che, svolgendosi fino alla base degli stipiti, terminano in due fantasiose creature. Nel mezzo dell'architrave è scolpita la mano del creatore in atto di benedire.
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
L'orario preferibile di visita alla Chiesa di San Pietro Apostolo è:
- dal lunedì alla domenica dalle ore 16.30 alle 19.00.
- domenica mattina dalle ore 7.00 alle 12.30.
Se il sacerdote è presente, è possibile effettuare la visita anche fuori da queste fasce orarie. In ogni caso è raccomandabile verificare la sua disponibilità al numero di cellulare ad inizio pagina.
La Santa Messa si svolge durante i giorni feriali e prefestivi alle ore 18.00, mentre alla domenica alle ore 8.00 - 10.00 -11.30 e 18.00.
Contatti
Chiesa di San Pietro Apostolo
Via San Francesco ( Come arrivare )
Mail: info@stradadelvinovalpolicella.it
Tel: +39 045 7500060