Chiesa di San Pietro a S. Peretto
- R_VALPOLICELLA
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La chiesetta di San Pietro (o di San Peretto, come è chiamata dagli abitanti della zona) sorge in posizione collinare, circondata dagli ulivi, nell'omonima frazione del comune di Negrar.
Venne edificata nel XII sec. in stile romanico. Essa è orientata secondo l'asse liturgico tradizionale ed è dotata di una bella torre campanaria edificata in pietra calcarea. Nella seconda metà del XIX sec. venne ampliata in lunghezza e invertita nell'orientamento.
Esternamente l'edificio si presenta con semplice facciata a capanna. L'impianto planimetrico è ad unica aula rettangolare, con presbiterio quadrangolare rialzato di un gradino, concluso con abside a sviluppo poligonale a cinque lati. I prospetti interni sono caratterizzati da un rivestimento ad intonaco con fascia sommitale decorata ad affresco. Il presbiterio è introdotto da un arco trionfale a tre fornici dal profilo ogivale ribassato, che si ripete nel passaggio all'abside, rivestito ad intonaco ed impreziosito con decorazioni pittoriche. Al centro della parete absidale è posta la pala raffigurante "S. Pietro Apostolo", riquadrata da una cornice dipinta. La pavimentazione è realizzata in piastrelle quadrate di cemento con decorazioni geometriche policrome.
Orari di apertura
Attualmente nella Chiesa non si celebrano le Sante Messe. C'è comunque la possibilità di contattare la Parrocchia di Negrar di Valpolicella ai recapiti ad inizio pagina per poter concordare, laddove possibile, una visita all'interno della piccola Chiesetta.Contatti
Chiesa di San Pietro a S. Peretto
Via Salita della Chiesa ( Come arrivare )
Mail: info@parrocchiedinegrar.it
Tel: +39 045 7500060