Chiesa di San Michele di Arce'
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- R_VALPOLICELLA
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
- E_VERONA_CITTA_AMORE
- M_LOVE
Sorge isolata all'estremità ovest del paese di Pescantina, piu precisamente ad Arcè, in uno spiazzo cinto da un muro.
E' ricordata per la prima volta in un documento del 1154. E' un edificio a navata unica eretto in almeno due fasi (XI - XII sec. e metà del '500). La facciata "a capanna" ha l'ingresso risalente alla prima fase costruttiva, mentre le finestre sono di epoca posteriore.
Sul lato meridionale vi è un ingresso secondario sul cui archivolto è graffita una curiosa frase (secondo alcuni una formula magica). La struttura muraria, ben visibile nella facciata e nei fianchi e solo in parte nella piccola abside, mostra una struttura a corsi di ciottoli disposti a spina di pesce: si tratta di una struttura arcaica che è frequente negli esempi piu antichi del romanico in terra veronese.
La decorazione pittorica è poco consistente, ma quanto rimane è di estremo interesse. Gli affreschi piu significativi sono quelli situati nel vano dell'abside, attribuibili alla cerchia di Altichiero da Zevio o a quella di Guariento.
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
La Santa Messa si svolge il Sabato alle ore 18:00 (ora legale) oppure alle ore 17:00 (ora solare).
La chiesa è aperta mezz'ora prima dell'orario della messa.
Contatti
Chiesa di San Michele di Arce'
Via San Michele, 47, Arcè ( Come arrivare )
Web: https://chierichettipescantina.weebly.com/la-parrocchia.html
Mail: info@stradadelvinovalpolicella.it
Tel: +39 045 7150056