Chiesa di San Benedetto al Monte
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- R_VERONA
- RATE_2
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La chiesa, oggi di aspetto settecentesco, fu fondata forse già in epoca carolingia dall'ordine dei benedettini del monastero bresciano di Leno, sulle rovine del tempo che si affacciava al Foro Romano. Solo nel 1336 la chiesa entra a far parte del sistema parrocchiale provinciale.
Il complesso benedettino includeva anche il Monte di Pietà (aperto nel 1490). La chiesa viene ricostruita nel 1617.
Sotto la chiesa, è presente una cripta romanica (sec. XI) in linea con il Capitolium romano, oggetto recente di intervento conservativo, in cui sono presenti alcuni reperti romani tra cui una stele funeraria. Nell’abside si conservano frammenti di un affresco della bottega di Badile.
Della chiesa fu rettore, dal 1907 al 1912, San Giovanni Calabria.
La chiesa è parte dell’itinerario “Rinascere dalla Terra, Verona crocevia di civiltà, storia e cultura” di Verona Minor Hierusalem.
Giorni per la visita
InformazioniOrari di apertura
Orario visite:
Sabato 10.00 - 17.30
Orario Sante Messe:
Feriale: 17.30
Sabato e Vigilie: 17.30
Festivo: 10.30|17.30
Contatti
Chiesa di San Benedetto al Monte
Vicolo Monte, 10 ( Come arrivare )
Mail: segreteria@veronaminorhierusalem.it