Chiesa della Madonna Annunciata
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
Una piccola località a nord di Marcemigo è Scorgnano, dove si trova un piccolo santuario. Titolari della chiesa di origini medievali, forse di epoca carolingia, sono i santi Severo e Brigida. L'edificio, in origine una piccola cappella, fu più volte ampliato e il campanile fu costruito nel 1871.
Nel 1612 papa Paolo V concesse l'indulgenza plenaria a chiunque visitasse la chiesa ogni anno il 25 marzo, giorno dell'Annunciazione. Qui, infatti, aveva sede la Compagnia della Madonna Annunciata. Da quella concessione, la chiesetta divenne un santuario mariano piuttosto frequentato nei secoli scorsi soprattutto dai fedeli del territorio circostante.
Fonte: Tregnago Racconti di Storia di Paola Milli.
Contatti
Chiesa della Madonna Annunciata
Via Scorgnano ( Come arrivare )