Chiesa dei Padri Domenicani
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La Chiesa di Santa Maria di Monte Santo dei Padri Domenicani è tra le più suggestive di Soave. Domina su piazza dell'Antenna e si trova lungo la salita che porta al castello.
Venne edificata nel 1443 in stile lombardo. Fu riedificata nel medesimo secolo per consiglio e sotto la direzione di Frà Giocondo. Per volere del Comune di Soave le venne affiancato un piccolo convento per accogliere i frati Domenicani. Qui avevano sede due Confraternite religiose: quella della Buona Morte e quella del Rosario.
È stata completamente restaurata nel 1985, e molti degli affreschi riportati al piacere della vista dei visitatori. Le cappelle sulla sinistra sono dedicate a Santa Lucia e Santa Apollonia, alla beata Vergine del Rosario e la terza del Cristo Crocefisso.
A sinistra del presbiterio, in alto sulla parete vi è un affresco che rappresenta un Compianto sul Cristo Morto.
La parete a destra rappresenta le storie di San Lazzaro, rappresentato nelle vesti di lebbroso e mendicante.
Attiguo alla chiesa sorgeva un piccolo convento, oggi centro culturale e sede della biblioteca civica.
Contatti
Chiesa dei Padri Domenicani
Piazza dell'Antenna ( Come arrivare )