Centro Fotografia Scavi Scaligeri Giovanni Darbi
- R_VERONA
- RATE_3
- FA_ARCHI_PORTE
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_MURA_E_TORRI
- FA_MUSEI_GALLERIE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
Verso la fine degli anni '70, il Comune di Verona iniziò i lavori di restauro del complesso del palazzo del Capitanio, in piazza dei Signori. Gli scavi eseguiti in questa occasione hanno portato alla luce numerosi resti archeologici romani e medievali.
L’area interessata è costituita dalla zona del cortile del palazzo, da Via Dante e da una parte del palazzo della Ragione ed è una delle aree archeologiche urbane più estese del Nord Italia. Al suo interno si trova un interessante percorso archeologico visitabile a seguito del restauro ad opera dell’architetto veronese Libero Cecchini. Dal 1996 quest’area è stata adibita dal Comune di Verona a spazio espositivo per iniziative di carattere fotografico. È così diventata sede del Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, nato per contribuire alla divulgazione, allo studio e allo sviluppo dell’arte fotografica. La sede espositiva fornisce uno scenario unico non solo per eventi tradizionali, come esposizioni di artisti nazionali e internazionali, ma anche per workshop tematici, itinerari didattici per adulti e bambini, corsi di fotografia, eventi che legano i loro contenuti al materiale di volta in volta esposto.Orari di apertura
Dall'11 maggio 2015 le attività del Centro sono sospese per gli adeguamenti necessari in vista dei lavori di restauro del Palazzo del Capitanio.Contatti
Centro Fotografia Scavi Scaligeri Giovanni Darbi
Cortile del Tribunale ( Come arrivare )
Web: http://scaviscaligeri.comune.verona.it
Mail: scaviscaligeri@comune.verona.it
Tel: +39 045 8013732