Cave di Prun
- R_VALPOLICELLA
- FA_NATURA
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_TOUR_SENTIERI_VISITE_GUIDATE
- M_SPORT_OUTDOOR
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_TESORI_NASCOSTI
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
L'abitato di Prun, situato sulle prime pendici del Monte Fane, nell'alta valle di Negrar, e' noto soprattutto per le sue cave di scaglia rosa, una pietra tenera e di facile estrazione che proprio da qui prende il nome "Pietra di Prun".
Si tratta di cave a cielo aperto o scavate in galleria con cunicoli e grotte, ben visibili osservando le pendici della montagna. E' luogo di grande suggestione per la somiglianza con primitive architetture rupestri.
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
E' possibile richiedere visite guidate alle cave di Prun, da svolgersi preferibilmente il fine settimana, telefonando con anticipo ed in orario serale all'Ass.ne La Malga al recapito telefonico ad inizio pagina.
Al momento è in atto un progetto in sicurezza da parte del Comune, pertanto non sono temporaneamente visitabili (maggio 2021).
Contatti
Cave di Prun
Localita' Vallecchia, Prun ( Come arrivare )
Web: http://www.prun.it/
Mail: info@stradadelvinovalpolicella.it
Tel: +39 340 5772823