Castello di Tregnago
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- R_SOAVE
- FA_FORTI_CASTELLI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_MURA_E_TORRI
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Un castello cela sempre affascinanti misteri.
Eretto sul promontorio chiamato Limba, ad est del paese, il Castello di Tregnago risale all'XI-XII secolo. Pensato per scopi di difesa, poteva accogliere al suo interno persone e greggi in caso di attacchi.
Nel 1328 Cangrande della Scala lo regalò al Comune di Tregnago che ancora oggi ne è il proprietario. Attualmente del castello rimangono solo pochi resti delle mura perimetrali, della torre pentagonale ormai diroccata e la torre dell'orologio. Su di essa è possibile ammirare un affresco del 1400 di autore ignoto, recentemente restaurato.
E' consigliata la visita durante la manifestazione Medievalia, quando il castello prende vita e ospita figuranti dell'epoca e il palio.
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
Aperto e accessibileContatti
Castello di Tregnago
Via Castello ( Come arrivare )
Tel: +39 045 7808035