Cantina Villa Canestrari
- T_FEBBRAIO
- T_GENNAIO
- T_AGOSTO
- T_NOVEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_GIUGNO
- T_DICEMBRE
- T_APRILE
- T_SETTEMBRE
- T_MAGGIO
- T_LUGLIO
- T_MARZO
- R_SOAVE
- FA_PRODOTTI_TIPICI
- FA_CANTINE_ENOTECHE_VENDITA_VINI
- FA_SHOPPING
- FA_GRUPPI
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_VINO_CIBO
- E_LOCAL_LIFESTYLE
Oltre 120 anni di tradizione sono un’eredità importante, un bagaglio di esperienza e conoscenze, storie e valori che vogliamo mantenere e diffondere attraverso il vino.
I nostri vigneti sono ubicati nella Val d’Illasi, dove il terreno calcareo della Valpolicella che incontra il suolo di origine vulcanica del Soave ci permette di produrre entrambe le tipologie di vino. I terreni, grazie ai microclimi diversi, producono uve che valorizzano al meglio i vini nella loro tipicità e ci permettono di sperimentare diverse varietà di vecchi vitigni autoctoni. Un regalo che la terra ci offre, un’occasione per emozionare, l’opportunità di conservare e tramandare il rispetto per il territorio e la costante ricerca della qualità.
Ad Illasi, sopra la cantina di invecchiamento di Villa Canestrari, Adriana e Francesco hanno allestito un Museo del Vino, dove si sente la passione per la cultura vitivinicola e la riconoscenza per il lavoro degli avi che hanno custodito per più di un secolo documenti e attrezzature che gli appassionati possono oggi riscoprire ed ammirare durante le visite guidate.
Periodo consigliato
InformazioniContatti
Cantina Villa Canestrari
| Posti interni 60
Via Dante Broglio, 2 ( Come arrivare )
Web: http://www.villacanestrari.com
Mail: info@villacanestrari.com
Tel: +39 045 7650074