Caffè Borsari
- R_VERONA
- FA_BAR_PUB_RISTORANTI
- FA_PRODOTTI_TIPICI
- FA_BOTTEGHE_STORICHE
- FA_RISTORANTI_TIPICI_OSTERIE
- M_VINO_CIBO
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- E_LOCAL_LIFESTYLE
Fu aperta l’11 maggio del 1969 dal sig. Aldo Salomoni che l’ha condotta sino al 2003 e poi, da quella data, in gestione dal figlio Steve.
Il locale è rinomato per la degustazione di caffè: la bottega propone sia quello ottenuto dalla propria torrefazione sia caffè provenienti da diverse parti del mondo. All’interno l’ambiente ha una metratura ridotta: accoglie un bancone che occupa quasi l’intero spazio e giusto qualche tavolino per poche persone. A parete un'infinità di dettagli d'arredamento, tazze colorate, teiere e prodotti in vendita creano un effetto d’insieme caldo e accogliente.
Gli elementi che caratterizzano l’esterno sono rimasti sostanzialmente invariati, fatto eccezione per l’insegna Tubino che dal 2006 è stata rimossa, non avendo più il locale l’esclusiva della monomarca caffè Tubino. La vetrina, la bussola d’ingresso, il soffitto in legno a riquadri sono quelli dell’originario 1969, così come originari all’interno sono il pavimento in doghe di legno e il bancone pur nelle sue lievi modifiche non essendo più utilizzato come contenitore del caffè.
Curiosità: al Caffè Borsari si può pagare e gustare il caffè sospeso: si prende un caffè e se ne pagano due. Il secondo è quello sospeso ed è per chi non se lo può permettere o per chi, e l’occhio attento del barista lo nota, si trova in una giornata particolarmente difficile.
Anno di apertura: 1969
Contatti
Caffè Borsari
Corso Porta Borsari, 15/B ( Come arrivare )
Mail: info@iltorrefattore.it
Tel: +39 045 8031313