Azienda Agricola Trètener di Caloi Matteo
- T_GENNAIO
- T_NOVEMBRE
- T_MAGGIO
- T_SETTEMBRE
- T_AGOSTO
- T_DICEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_MARZO
- T_GIUGNO
- T_FEBBRAIO
- T_LUGLIO
- T_APRILE
- R_SOAVE
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_SPORT_OUTDOOR
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_FAMILY_KIDS
- FA_PETFRIENDLY
- P_PETFRIENDLY
Produciamo zafferano, miele, uova da vecchie razze di gallina, ortaggi e legumi dimenticati rispettando a pieno la biodiversità, il terreno e l’ambiente che ci circonda.
Sono Matteo Caloi, ho 20 anni e sono titolare dell’Azienda Agricola Consapevole Tretener.
Dopo il diploma conseguito presso l’Istituto Tecnico Agrario Stefani Bentegodi di Buttapietra, al momento sto frequentando un corso post diploma di 2 anni di specializzazione sull’agricoltura biologica e biodinamica, composto da lezioni teoriche e stage in aziende agricole.
Durante il percorso di studi agrari ho ricevuto una borsa di studio per il progetto Bionet, riguardante lo studio, il recupero ed il mantenimento di vecchie varietà di mele, pere e frumento.
La mia azienda agricola si trova a Sant’Andrea di Badia Calavena, ai piedi del bellissimo parco regionale della Lessinia, a meno di un’ora da Verona.
È composta da vari casolari con una stalla e un portico che sarà sistemato in questo anno nuovo e trasformato in un laboratorio per il miele e lo zafferano ed un punto vendita. Questo è solo uno dei miei progetti per il nuovo anno che porterà anche all’ampliamento dei pollai con la creazione di un Allevamento Biologico all’Aperto di circa 2000 m2.
Mi piace definirmi un’Azienda Agricola Consapevole, con un occhio di riguardo per i ritmi naturali, l’agricoltura circolare e la preservazione della biodiversità nel totale rispetto di animali e natura.
Seguo le pratiche agronomiche dell’agricoltura biologica e biodinamica e in linea con questa filosofia coltivo zafferano, legumi, ortaggi e grani antichi, produco miele e allevo galline di razze antiche.
Mi sento onorato di poter custodire tutta questa biodiversità. L’idea di recuperare e riseminare antiche varietà di grani che coltivavano i miei bisnonni, o di recuperare antiche razze di pollame vicine all’estinzione diventa qui un progetto concreto, unico e prezioso da portare avanti con passione.
Ancora oggi, sono convinto di avere un tesoro fra le mani e sento il dovere di custodirlo con cura e diffonderlo attentamente per permetterne la preservazione, senza lasciare mai che vada perduto.
Periodo consigliato
InformazioniContatti
Azienda Agricola Trètener di Caloi Matteo
Via Trettene, 1 ( Come arrivare )
Web: https://tretener.it/
Mail: info@tretener.it
- +39 392 7282171