Azienda Agricola Marco Mosconi
- T_MAGGIO
- T_LUGLIO
- T_MARZO
- T_AGOSTO
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_FEBBRAIO
- T_APRILE
- T_GIUGNO
- T_SETTEMBRE
- R_SOAVE
- FA_PRODOTTI_TIPICI
- FA_CANTINE_ENOTECHE_VENDITA_VINI
- FA_SHOPPING
- FA_SI_ACCETTANO_ANIMALI
- FA_GRUPPI
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_VINO_CIBO
- E_LOCAL_LIFESTYLE
La storia di Marco Mosconi è quella di un persona ricca di entusiasmo e passione per il mestiere del vignaiolo. Da tre generazioni la sua famiglia coltiva e lavora i vigneti, ma solo a partire dal 2006 inizia a vinificare per sé le uve. La sua formazione compensa il suo modo di pensare e di agire: da un lato la praticità degli studi tecnici di Geometra, dall’altro la sensibilità trasmessa dagli studi al Conservatorio di Musica che si sono conclusi con il diploma di tromba. Dopo queste esperienze cresce in lui il desiderio di intraprendere il mestiere che più lo lega alle sue radici, ovvero la terra e la vigna.
Al suo fianco in quest’avventura, c’è Valentina, psicologa di formazione, che con entusiasmo e dolcezza accoglie le persone che desiderano scoprire la storia ed i vini della cantina.
Dal 2015 non vengono utilizzati prodotti di sintesi in vigneto e l’obiettivo è quello di restituire alla terra e alle piante la vitalità persa da anni di agricoltura convenzionale. I vini vengono prodotti con fermentazioni spontanee, senza l’utilizzo di additivi enologici. In cantina sono ridotte al minino le pratiche enologiche, per mantenere il più possibile l’integrità e la vitalità dell’uva e del terreno. A partire dal 2020 l’azienda agricola è certificata biologica.
La cantina si trova nella Valle d’Illasi abbracciata dalle splendide colline ornate da vigneti, oliveti e ciliegi. Un territorio caratterizzato da storia, arte, cultura ed enogastronomia. Il particolare microclima della Valle d’Illasi ha permesso alla vigna di trovare le condizioni ideali per radicarsi e lo sviluppo della tecnica dell’appassimento delle uve per la produzione dei vini Amarone e Recioto. In questa meravigliosa cornice paesaggistica sono dislocati i vigneti da cui vengono prodotti i vini delle denominazioni del Soave e della Valpolicella. Le tipologie di terreno su cui sono coltivate le vigne sono due: sedimenti alluvionali calcarei e marna calcarea. L’estensione della proprietà è di circa 12 ettari coltivati a vigneto, principalmente allevati a pergola veronese, con un’età media di circa 40 anni e 1 ettaro di oliveto.
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
Siamo aperti dal lunedì al sabato previo appuntamento telefonico al 045 6529109 oppure al 348 0335305.Contatti
Azienda Agricola Marco Mosconi
| Posti interni 20
Via Paradiso, 5 ( Come arrivare )
Web: http://www.marcomosconi.it
Mail: info@marcomosconi.it
Tel: +39 045 6529109