Antenna Universale di Guglielmo Marconi
- R_VERONA
- RATE_3
- E_TESORI_NASCOSTI
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Un prezioso reperto storico di fama internazionale è custodito a Verona, nella sua piazza più importante, a pochi passi dall'Anfiteatro Arena.
Nel pronao del municipio infatti dal 2021 è possibile ammirare un importante manufatto legato al Nobel Guglielmo Marconi, l'antenna Universale Marconi (denominata Elettra1931 Tipo 2469 - seriale n. 3093) esempio artistico di futurismo e che nel 2018 ha ricevuto il riconoscimento ufficiale della principessa Elettra Marconi, figlia dell'inventore.
L'antenna circolare prende il nome dal panfilo da cui Guglielmo Marconi effettuò numerosi esperimenti di radiofonia, fece partire le prime onde elettromagnetiche nel 1896, dando il via, e brevettando, la comunicazione senza fili, dalla quale è stata sviluppata l'attuale tecnologia wireless. L'antenna è di proprietà della Famiglia Chiantera / Museo della Radio.
ll celebre pittore futurista e surrealista Enrico Prampolini dedicò all'antenna Universale ed a Guglielmo Marconi nel 1939 un olio su tela di notevoli dimensioni.
Contatti
Antenna Universale di Guglielmo Marconi
Piazza Bra, 1 ( Come arrivare )
Web: http://www.museodellaradio.com/