A piedi per Negrar di Valpolicella e dintorni
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- R_VALPOLICELLA
- FA_NATURA
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- M_SPORT_OUTDOOR
- E_UNESCO_HERITAGE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Una Mappa che illustra e valorizza i principali luoghi di interesse nel comune di Negrar di Valpolicella e alcuni itinerari facilmente percorribili a piedi. Nella Mappa sono indicati disegni, dislivelli, distanze, tempi e caratteristiche dei percorsi, favorendo quindi la conoscenza, la storia e la bellezza del territorio.
I tre percorsi illustrati dalla mappa sono stati proposti ad alunni ed insegnanti dell’Istituto Comprensivo E. Salgari di Negrar di V.lla dal Gruppo Turismo del Comune e realizzati assieme tra il 2015 e il 2018. La descrizione dei punti di interesse e le indicazioni si rifanno ai testi originali scritti dai ragazzi. La mappa è stata ideata e realizzata nell’ambito del progetto didattico-sociale 'La Scuola nel vigneto'.
Tutti i percorsi sono facilmente percorribili a piedi.
Periodo consigliato
InformazioniFAQ
Quanto ci si impiega a percorrere ogni itinerario?
Ogni itinerario supera i 4 km di lunghezza. I primi due sono percorribili all'incirca in un'ora e mezza, mentre il terzo in un'ora e un quarto.Contatti
A piedi per Negrar di Valpolicella e dintorni
Via Don A. Sempreboni, 6 ( Come arrivare )
Web: https://www.parrocchianegrar.it/
Mail: info@stradadelvinovalpolicella.it
Tel: +39 045 7500060