Trekking Urbano Parco delle Mura
- R_VERONA
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_SPORT_OUTDOOR
- RATE_4
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- FA_NATURA
- FA_SENTIERI
- FA_WALKING
- FA_WALKING
Durata: 2 ore (circa)
Lunghezza: 4 chilometri
Difficoltà: facile
Luoghi dell'itinerario: Ufficio Turistico IAT Verona | Castelvecchio | Adige - Le Regaste | San Zeno | Porta San Zeno | Bastione San Bernardino | Porta Palio | Bastione Santo Spirito | Bastione dei Riformati | Porta Nuova
Una camminata urbana lungo le mura storiche, per scoprire la città, ascoltarne le voci, vivere le persone e i luoghi “nuovi” che in realtà sono ogni giorno sotto ai nostri occhi distratti. Ma anche un'occasione per i turisti di alternare qualche ora all'aria aperta a quelle trascorse nei musei.
Ma come funziona? Recandovi all'Ufficio Turistico di Verona troverete la mappa dell'itinerario e il primo qr code che vi farà ascoltare una traccia audio multilingua. Nei punti successivi si troveranno gli altri qr code, seguendo la proposta di diversi filoni di argomenti in successione: giallo per storia e cultura; azzurro per informazioni e curiosità; verde per natura e ambiente; rosso per sport e movimento.
Il percorso, pensato per turisti italiani e stranieri, e per le cittadine e cittadini veronesi, con partenza dall'ufficio Iat in piazza Bra, passa per Castelvecchio e poi lungo l'Adige inoltrandosi dalle Regaste verso la basilica di San Zeno, porta San Zeno e quindi il bastione San Bernardino, Porta Palio, i bastioni Santo Spirito e dei Riformati, fino a Porta Nuova e al rettilineo dell'omonimo corso che riporta i camminatori in piazza Bra.
Il trekking urbano “Parco delle Mura” è promosso dal Comune di Verona, in collaborazione con MACA-Museo A Cielo Aperto e Minitrekking.
Contatti
Trekking Urbano Parco delle Mura
Piazza Brà, 1 ( Come arrivare )
Web: https://turismo.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=35298
Mail: turismo@comune.verona.it
Tel: +39 045 8077774
- +39 045 8077483