Immagini di terracotta
21 febbraio 2025 h 10:00Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
Prossimi appuntamenti
- 22 febbraio 2025
- 23 febbraio 2025
- 24 febbraio 2025
- 25 febbraio 2025
- 26 febbraio 2025
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_MOSTRE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Una nuova esposizione, dedicata all’affascinante mondo delle immagini di terracotta, è ospitata nella sala dedicata alle esposizioni temporanee del Museo Archeologico al Teatro Romano fino al 27 aprile 2025.
La mostra curata da Margherita Bolla svela alcune delle 380 figurine di terracotta conservate presso il Museo Archeologico solitamente non esposte al pubblico.
Si tratta di immagini provenienti dal territorio veronese e appartenenti a collezioni private poi confluite nelle collezioni dei Musei Civici di Verona.
Si potranno ammirare statuine simbolo di offerte nei santuari, richieste di grazia agli dei oppure omaggio per una grazia già ricevuta.
In mostra anche statuine di bambini, o rappresentazioni di singole parti del corpo (braccia, mani, piedi), legate alla sfera del divino quali invocazioni per buona salute, fertilità o protezione per il buon esito di un viaggio.
Una sezione viene dedicata agli animali domestici e un’altra a statuette a tutto tondo raffiguranti divinità, usate sia nei santuari, sia in ambiente domestico o nei corredi tombali.
L’ultima sezione, infine, espone i reperti provenienti dalla fornace di Menà di Castagnaro, in cui la produzione spaziava dai laterizi, ai pesi da telaio decorati, alle tubature e alle antefisse architettoniche.
La mostra è visitabile da martedì e mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 18:00, da giovedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.30). Chiuso il lunedì.
Contatti
Museo Archeologico al Teatro Romano
Regaste Redentore, 2 ( Come arrivare )
Web: http://museoarcheologico.comune.verona.it
Mail: museoarcheologico@comune.verona.it
Tel: (0039) 045 8000360
Informazioni aggiuntive
I biglietti si possono acquistare online sul sito www.museiverona.com, prenotando anche l'orario di ingresso, oppure presso la biglietteria del museo:
- biglietto intero: € 9,00
- biglietto ridotto gruppi (superiore a 15 persone), agevolazioni, persone oltre 60 anni: € 6,00
- biglietto 18-25 anni: € 2,00
- ingresso gratuito:
- ragazzi da 0 a 17 anni
- persone con disabilità e loro accompagnatori
- con VeronaCard
- possessori di My IMUV Card
Da novembre a marzo, durante la prima domenica del mese, tariffa unica ad 1 euro.
Per Visite guidate e percorsi didattici all'interno della mostra:
Segreteria didattica dei Musei Civici
Cooperativa Le Macchine Celibi
dal lunedi al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 - il sabato dalle 9 alle 13
tel: 045 8036353 – 045 597140
mail: segreteriadidattica@comune.verona.it